Sommacampagna: nuova vita a Piazza della Repubblica
- Francesco Segneghi
- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
A cura di Francesco Segneghi - dottore forestale Studio GreeNForest
Piazza della Repubblica a Sommacampagna è rinata.
Un intervento di rigenerazione urbana che ha trasformato uno spazio segnato da pavimentazioni impermeabili e radici costrette in una piazza verde, inclusiva e sostenibile.
Lo Studio GreeNForest ha contribuito alla progettazione definitiva insieme all’Architetto Davide Padovani (studio in via Roma 52, San Pietro in Cariano - VR) e all’Architetto Ivano Margotto (studio in via Mentana 9, Verona).
📍 Piazza della Repubblica – Sommacampagna (VR) https://maps.app.goo.gl/1qjDG2P7zcpqje7f7

L’intervento ha previsto:
🌳 Valorizzazione del patrimonio arboreo: tutti gli alberi sono stati preservati, con ampliamento delle aree di dimora e nuove bordure in acciaio corten per garantire spazio, ossigeno e acqua agli apparati radicali.
💧 Pavimentazioni drenanti: i camminamenti in pavimentazione drenante hanno sostituito l’asfalto, migliorando l’infiltrazione dell’acqua piovana e riducendo il surriscaldamento estivo.
🌱 Gestione sostenibile delle acque: la nuova quota del verde funziona come vasca naturale di raccolta, alleggerendo i sistemi di smaltimento e contribuendo alla resilienza urbana.
🪑 Spazi e arredi rinnovati: nuovi percorsi accessibili, recinzioni leggere e arredi urbani hanno restituito alla piazza una dimensione accogliente e contemporanea.
Oggi Piazza della Repubblica è un luogo di comunità, dove natura, paesaggio e socialità convivono, offrendo al centro urbano di Sommacampagna una nuova identità capace di coniugare bellezza e funzionalità.
In sintesi, il confronto tra stato di fatto e stato di progetto evidenzia come ogni intervento abbia portato un miglioramento sostanziale:
la vegetazione è stata integralmente mantenuta e valorizzata;
le nuove pavimentazioni drenanti garantiscono ossigeno e acqua alle radici, migliorando le condizioni pedoclimatiche;
lo spazio radicale è stato ampliato, favorendo la salute degli alberi;
la nuova quota del verde contribuisce alla gestione sostenibile delle acque meteoriche.
Un modello di rigenerazione urbana sostenibile
Le scelte progettuali si sono quindi rivelate migliorative rispetto alla situazione precedente, sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico, confermando l’approccio di Piazza della Repubblica come modello di rigenerazione urbana sostenibile. Con questo progetto, Sommacampagna si inserisce tra i comuni virtuosi che adottano approcci Nature-Based, capaci di rispondere con soluzioni semplici, ma efficaci, alle sfide urbane contemporanee: calore urbano, consumo di suolo, gestione delle acque meteoriche perdita di biodiversità.





Una carrellata di foto pre, durante e post lavori
Vuoi approfondire o scoprire altri progetti come questo? Visita www.studiognf.it o contattaci per conoscere come possiamo supportare anche il tuo Comune nella transizione verde
#GreeNForest #NBS #RigenerazioneUrbana #Sommacampagna #VerdeUrbano #Sostenibilità #NatureBasedSolutions #StudioGNF #depaving #desealing #radici #roots
Commenti